Il confronto tra pellet e sistemi di riscaldamento tradizionali evidenzia diversi vantaggi per il primo. Le stufe a pellet hanno un rendimento molto alto, fino al 90%, e producono meno emissioni e cenere rispetto alla legna. Anche rispetto a gas e gasolio, i pellet si rivelano più economici nel tempo e più stabili nei costi.
Tuttavia, il costo iniziale di installazione può essere più elevato, specialmente per le caldaie. Inoltre, è necessaria una manutenzione regolare: ricarica settimanale del serbatoio, pulizia della camera di combustione e gestione della cenere. Alcuni modelli richiedono energia elettrica, quindi è consigliabile dotarsi di un sistema di backup in caso di blackout.
Nel complesso, il pellet rappresenta una soluzione moderna, efficiente e sostenibile, ideale per chi è disposto a gestire un minimo di manutenzione in cambio di risparmio e comfort.